Blog
Tra i vari sistemi medici così detti naturali, olistici o alternati quali la medicina tradizionale Cinese o l’Ayurvedica un posto altrettanto importante lo occupa la Medicina Tradizionale Mediterranea. “Per tradizionale si intende un corpo di conoscenze che viene trasmesso all’interno...
Leggi
Edward Bach nasce a Moseley, in Inghilterra il 24 settembre 1886. Si laurea in medicina nel 1912 e incomincia a praticare la professione medica a Londra dove si specializza in batteriologia. Nel contempo si avvicina all’omeopatia e all’ opera di...
Leggi
Le piante officinale sono da sempre state presenti nella storia dell’uomo; dai reperti archeologici si sa che già l’uomo di Neanderthal faceva uso terapeutico delle piante. Continuando il breve excursus storico vediamo che il primo erbario con 237 prescrizioni erboristiche...
Leggi
L’applicazione pratica del pensiero alchemico al problema della salute prende il nome di Spagyria. Questa è una tecnica di elaborazione di materie provenienti dai tre regni della natura (minerale, vegetale e animale) allo scopo di potenziare al massimo le virtù...
Leggi
Il termine Ayurveda è formato da due parole sanscrite: ayur che significa “vita” o “durata della vita” e veda che significa “scienza” o “conoscenza” quindi “scienza della vita”. Chiamare l’Ayurveda “scienza medica indiana” è riduttivo in quanto essa racchiude nel...
Leggi